2917b6440848c07eca9414db7d0ef06f26344258

studionelcentro © 2023

2917b6440848c07eca9414db7d0ef06f26344258

Studio Nelcentro

725bd623695770e243dbafd661ffe60fa4560d4b

Al vostro fianco per

 

VALUTAZIONE E DIAGNOSI DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

 

LOGOPEDIA

 

NEUROPSICOMOTRICITA’

 

SUPPORTO PSICOLOGICO

 

PSICOTERAPIA

 

TUTOR SPECIALIZZATO BES/DSA

 

FORMAZIONE

I nostri servizi

258292.svg
749993.svg
746128.svg

Valutazione, diagnosi e terapia
 

Logopedia

Neuropsicomotricità


Su richiesta telefonica al numero dello studio (v. contatti) è possibile fissare un appuntamento di accoglienza con i genitori per raccogliere notizie anamnestiche sul bambino/adolescente e, successivamente, si deciderà la tipologia di un'osservazione/valutazione specifica dello stesso. Il passo successivo sarà......

Il Logopedista è il professionista sanitario che, in possesso del diploma universitario o della Laurea abilitante (L/SNT2), si occupa della valutazione, riabilitazione, prevenzione ed educazione di tutte le patologie che provocano disturbi della comunicazione e/o del linguaggio, specifici o secondari ad altre patologie.

Il terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (abbreviato in TNPEE, Neuropsicomotricista) è l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario o della Laurea abilitante (L/SNT2), svolge, in collaborazione con l'équipe multiprofessionale di Neuropsichiatria Infantile e in collaborazione con le altre discipline dell'area pediatrica, gli interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo.

Chi siamo

de6195f3b9e530648c41a17d40657770c203214b

Siamo un’équipe di specialisti dell’età evolutiva formata da Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Psicomotricisti Funzionali®, Educatori socio-sanitari, Psicologi, Psicoterapeuti e Tutor didattici BES/DSA.

Collaboriamo con consulenti interni ed esterni quali Neuropsichiatra Infantile, Neuropsicologo, Oculista, Ortottista e Ortodonzista.

de6195f3b9e530648c41a17d40657770c203214b

La nostra equipe

...

818722fce4591576a5ede27fad70168e92d9dac0
a67d325ab9d8bd841b37ca2b1f053fb8ca947bbd

Dr.ssa Eramo Pamela

Dr.ssa Curti Giulia

Logopedista, Psicomotricista Funzionale®, 

Dottore Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione

Neuropsicomotricista, Psicomotricista Funzionale®

f9a9811777a53e3be99459c738de02a1aa03aa24
ce403a3cab6444633b6028085a5754026291598a

Dr.ssa Casini Chiara
Logopedista

Dr.ssa Foggia Valentina
Dottore Magistrale in Psicologia e Tutor BES/DSA

f6fb2304213248052836d45638b5177c0eae7df3
ca0bdd641f8322be2a48250e52e764640b292ab1
64b25fa1bddcf38d58581ff9bd0010171b7868e2

Dr.ssa Molinari Diletta
Educatore Sanitario e Tutor BES/DSA

Dr.ssa Moretti Damiana

Psicologa e Psicoterapeuta

Dr.ssa Ovis Laura
Psicologa e Psicoterapeuta in Formazione

Ci occupiamo dei disturbi del Neurosviluppo e delle difficoltà dell’etàin età evolutiva ed adolescenziale dei disturbi del Neurosviluppo, fornendo anche un sostegno alle famiglie (anche mediante Parent Training) che si rivolgono al nostro Centro.

Sosteniamo la prevenzione promuovendo screening, momenti informativeinformativi e progetti di sensibilizzazione all’interno delle scuole del nostro territorio ed anche nel nostro Centro.

Di cosa ci occupiamo

La nostra metodologia

Il nostro modello di valutazione e di terapia si ispira soprattutto all’ “Approccio Multisistemico Integrato" del Metodo Sabbadini©, ideato nel campo della Neuropsicologia clinica dalla Professoressa Letizia Sabbadini, con la quale la Dott.ssa Eramo Pamela svolge corsi di formazione anche per gli Applicatori del suo metodo (registrati su un Albo nazionale ufficiale).

Come si legge dal sito web www.metodosabbadini.com l'approccio suddetto, applicato sia in ambito valutativo che terapeutico, considera i vari sistemi funzionali tenendo presente che ogni singola funzione influenza costantemente le altre; è, infatti l'integrazione di più funzioni che rende possibile l'esecuzione di azioni complesse ad alto livello di esecuzione e controllo.

Ad esempio il sintomo osservato, che rappresenta il deficit specifico della persona, è considerato la punta di un iceberg che nasconde difficoltà sommerse da individuare, potenziare ed integrare.

Il termine "integrato" presuppone anche degli aspetti importanti, quali l’uso di varie Metodologie valutative e riabilitative aggiornate riprese da studi, ricerche e metodi diversi, “scelti ad hoc” a seconda della tipologia del disturbo e la fase evolutiva del soggetto.


b3f2b4c9f2bd004d723cff0b3629d1c644cc7fe0

Contattaci

INDIRIZZO

Via della Torre 19 - Sermoneta (LT)

Lazio

04013

Italia

E-MAIL

info@studionelcentro.it

TELEFONO

facebook
instagram

 studionelcentro © 2023

Studio Nel Centro